Benvenuti nel mio blog Mondo Incantato. Un luogo dove posso trasmettere la mia grande passione per i libri e la lettura. Welcome to my Enchanted World blog. A place where I can send my great passion for books and reading.
Recensione: Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò
Alice nel paese delle meraviglie- Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò di Lewis Carroll
Titolo: Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò
Titolo Originale: The Annotated Alice - The definitive Edition
Autore: Lewis Carroll
Genere: Narrativa straniera - Antologia
Prezzo Cartaceo: 16,00 €
Prezzo Ebook: 6,99 €
Pagine: 365
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Collana: Classici BUR Deluxe
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐
Trama: Questa edizione dei due capolavori del reverendo e matematico Lewis Carroll, "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò", illustrata dalle incisioni di John Tenniel, il più famoso disegnatore vittoriano, che potè consultare l'autore sul modo di interpretare le sue creature fantastiche. Le note di Martin Gardner e di Masolino D'Amico, poi, ci consegnano la favola di Alice in tutta la sua complessità: satira della società, specchio dell'infanzia che giudica il mondo degli adulti, saga dell'inconscio, storia di un incubo, bibbia dell'assurdo, rivolta contro la ragione.
Recensione: Carroll è stato un grande maestro della letteratura. Scrivere è un'arte e lui ne ha plasmata una tuta sua. Leggere questo romanzo è come essere calati in una realtà nuova, non solo per il soggetto della storia stessa,ma per come lo scrittore è stato in grado di rappresentarla. La forza del neologismo poetico, in Carroll, è sempre stata grandissima, ma in questa opera riesce ad esprimerla in una forma praticamente perfetta. Tutti conoscono la storia di alice grazie ai film animati Disney o hollywoodiani, ma in pochi conoscono davvero il romanzo che ha dato vita a queste versioni cinematografiche. La storia che ruota attorno ad una ragazzina troppo "filosofa" è di quelle che possono essere apprezzate più da un adulto che da un bambino. Tantissime sono le sfumature, le analogie con la società e infiniti i giochi di parole che l'autore usa per rendere questo mondo davvero speciale. La narrazione è fluida, sebbene ogni tanto resa macchinosa dai dialoghi esasperati della protagonista. Un libro molto bello , e che consiglio sia agli adulti, ragazzi e bambini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Recensione: La storia ci ha mentito
La storia ci ha mentito. Dai misteri della borsa scomparsa di Mussolini alle ami segrete di Hitler, le grandi menzogne del Novecento di Ar...

-
L'inferno su Roma di Alberto Angela Titolo: L'inferno su Roma Autore: Alberto Angela Genere: Storia e Archeologia Prezzo Ca...
-
Neve di primavera di Yukio Mishima Titolo: Neve di primavera Titolo Originale: Haru No Yuki Autore: Yukio Mishima Genere: Letteratura Gi...
-
Angeli e Demoni di Dan Brown Titolo: Angeli e Demoni Titolo Originale: Angels and Demons Autore: Dan Brown Genere: Thriller Prezzo Cartac...
Nessun commento:
Posta un commento