Benvenuti nel mio blog Mondo Incantato. Un luogo dove posso trasmettere la mia grande passione per i libri e la lettura. Welcome to my Enchanted World blog. A place where I can send my great passion for books and reading.
Recensione: La forza della ragione
La forza della ragione di Oriana Fallaci
Titolo: La forza della ragione
Autore: Oriana Fallaci
Genere: Società e Politica (Problemi e controversie religiose)
Prezzo Cartaceo: 10,00 €
Prezzo Ebook: 5,49 €
Pagine: 308
Pubblicazione: 2010
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐
Trama: "La forza della ragione" voleva essere solo un post-scriptum intitolato "Due anni dopo", cioè una breve appendice a "La rabbia e l'orgoglio". Ma quando ebbe concluso il lavoro, Oriana Fallaci si rese conto di aver scritto un altro libro. L'autrice parte stavolta dalle minacce di morte ricevute per "La rabbia e l'orgoglio" e, identificandosi in tal Mastro Cecco che a causa di un libro venne bruciato vivo dall'Inquisizione, si presenta come una Mastra Cecca che, eretica irriducibile e recidiva, sette secoli dopo fa la stessa fine. Tra il primo e il secondo rogo, l'analisi di ciò che chiama l'Incendio di Troia, ossia di un'Europa che a suo giudizio non è più Europa, ma Eurabia, colonia dell'Islam.
Recensione: E' un libro molto più terribile de La rabbia e l'orgoglio. Più terribile perché ogni pensiero non è soltanto un giudizio. O il frutto di una riflessione. Ogni pensiero è la tesi di una dimostrazione geometrica serrata ed impenetrabile. In ogni dimostrazione vengono chiamate in causa prove ad ogni pagina sempre più schiaccianti, nessuna di esse lascia il tempo di riprendere fiato. E tutto sotto gli occhi della mente, tutto affrontato con l'inesorabilità di un calcolo matematico che ha come unico scopo l'arrivo alla soluzione. Ovvero giungere a quella verità che tutti avevamo sotto gli occhi e che non tutti hanno potuto vedere. Senza razzismo, senza xenofobia, senza pregiudizi. Esattamente un calcolo scientifico. Un libro che consiglio a chi piace questo genere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Recensione: La storia ci ha mentito
La storia ci ha mentito. Dai misteri della borsa scomparsa di Mussolini alle ami segrete di Hitler, le grandi menzogne del Novecento di Ar...

-
L'inferno su Roma di Alberto Angela Titolo: L'inferno su Roma Autore: Alberto Angela Genere: Storia e Archeologia Prezzo Ca...
-
Neve di primavera di Yukio Mishima Titolo: Neve di primavera Titolo Originale: Haru No Yuki Autore: Yukio Mishima Genere: Letteratura Gi...
-
Angeli e Demoni di Dan Brown Titolo: Angeli e Demoni Titolo Originale: Angels and Demons Autore: Dan Brown Genere: Thriller Prezzo Cartac...
Nessun commento:
Posta un commento